
Quanto costa vendere su Amazon: La guida
Amazon è un ottimo canale di vendita, perché ti consente di raggiungere milioni di potenziali acquirenti in tutto il mondo. Oltre a un pubblico globale ti offre una pratica dashboard per gestire le vendite, e servizi di logistica integrati. Ma quanto costa vendere su Amazon? Conoscere i costi da sostenere è essenziale per capire se al netto delle spese riuscirai a conservare un buon margine di profitto. In questa guida, esamineremo i costi per vendere su Amazon e i piani di vendita disponibili; inoltre, nel caso tu scelga di vendere in paesi extra UE, vedremo come risparmiare sul cambio valuta con TransferWise.
In questa guida vedremo: |
---|
Scegliere il piano di vendita
Per iniziare a vendere su Amazon esistono due opzioni: aprire un Account di Base o aprire un Account Pro.
Vediamo come scegliere.
Account di Base
Puoi iniziare con un Account di Base se vuoi vendere senza partita IVA in modo occasionale, oppure se stai lanciando ora la tua attività. In ogni caso dovrai effettuare meno di 40 vendite al mese.
L’Account di Base non prevede una quota di abbonamento, ma solo le seguenti commissioni sulle vendite:
- 0,99 € per articolo venduto (“Commissioni di chiusura fisse”)
- più commissioni variabili in base alla categoria del prodotto, in media pari al 15% (“Commissioni per segnalazione”)
Il vantaggio di questo piano è che paghi solo quando realizzi delle vendite. Potrai prendere dimestichezza con la piattaforma e passare al piano professionale in un secondo momento.
Account Pro
Se hai la partita IVA e prevedi volumi di vendita più alti (a partire da 40 vendite al mese), dovrai iniziare direttamente con un Account Pro.
È l’account professionale per i venditori su Amazon e prevede il pagamento di:
- 39 € al mese IVA esclusa, quindi 44,85 € (“Quota di abbonamento”)
- più “Commissioni per segnalazione” variabili in base alla categoria del prodotto, che ammontano in media al 15%
Le tariffe
Per capire esattamente quanto costa vendere su Amazon dovrai tenere conto di una serie di tariffe diverse. Per agevolarti, riportiamo le varie voci da considerare in questa tabella:
Tariffe | Account Base | Account Pro |
---|---|---|
Quota di abbonamento | NO | 39 € IVA escl. |
Commissioni di chiusura fisse | 0,99 € | NO |
Commissioni per segnalazione | In media del 15% (cfr prossimo paragrafo) | In media del 15% (cfr prossimo paragrafo) |
Commissioni di chiusura (solo per articoli della categoria Media) | 1,01 € per Libri, 0,81 € per Musica, Video, DVD, Videogiochi e Software | 1,01 € per Libri, 0,81 € per Musica, Video, DVD, Videogiochi e Software |
Commissione per numero elevato di offerte | 0,0004 € per ogni SKU attivo non appartenente alla categoria Media, oltre i 2 milioni di SKU | N.A. |
Trattenuta sui rimborsi | L'importo più basso tra 5 € e il 20% della commissione per segnalazione applicabile | L'importo più basso tra 5 € e il 20% della commissione per segnalazione applicabile |
Spese di spedizione e stoccaggio | Puoi provvedere autonomamente o utilizzare la Logistica di Amazon (cfr più avanti, il paragrafo “Costi di spedizione”) | Puoi provvedere autonomamente o utilizzare la Logistica di Amazon (cfr più avanti, il paragrafo “Costi di spedizione”) |
Commissioni di cambio valuta se vendi in paesi extra UE, ad esempio su Amazon.co.uk | Puoi ricevere il denaro in euro con la conversione di Amazon o risparmiare con TransferWise (cfr ultimo paragrafo) | Puoi ricevere il denaro in euro con la conversione di Amazon o risparmiare con TransferWise (cfr ultimo paragrafo) |
*Informazioni tratte da Piani e Tariffe Amazon.¹
Commissioni per segnalazione
Le Commissioni per segnalazione variano in base al canale di vendita e alla categoria di prodotti che vendi. Ecco quali sono ad oggi le tariffe previste per le varie categorie di prodotti su Amazon Italy:
Categorie | Commissione per segnalazione (inclusa imposta sui servizi digitali) | Minimo |
---|---|---|
Fabbricazione additiva | 12,36% | 0,30 € |
Accessori per dispositivi Amazon | 46,35% | 0,30 € |
Prodotti Prima infanzia (escluso Abbigliamento prima infanzia) |
| 0,30 € |
Bellezza |
| 0,30 € |
Birra, vino e alcolici | 10,30% | N/D |
Libri, musica, videocassette, DVD | 15,45% | N/D |
Commercio, Industria e Scienza | 15,45% | 0,30 € |
Auto e moto |
| 0,30 € |
Abbigliamento, scarpe e borse | Per i prodotti gestiti con Logistica di Amazon e Prime gestito dal venditore:
| 0,30 € |
Informatica | 7,21% | 0,30 € |
Accessori per computer |
| 0,30 € |
Elettronica | 7,21% | 0,30 € |
Fai da te | 12,36% | 0,30 € |
Materiali didattici | 15,45% | 0,30 € |
Accessori elettronici |
| 0,30 € |
Controllo di flusso e filtrazione | 12,36% | 0,30 € |
Trasferimento di fluidi | 12,36% | 0,30 € |
Attrezzature e forniture per servizi di ristorazione | 15,45% | 0,30 € |
Mobili |
| 0,30 € |
Alimentari e cura della casa |
| N/D |
Salute e cura della persona |
| 0,30 € |
Impianti elettrici | 12,36% | 0,30 € |
Strumenti e attrezzatura industriale | 12,36% | 0,30 € |
Gioielli |
| 0,30 € |
Grandi elettrodomestici (eccetto Accessori, Microonde e Cappe per cucina) | 7,21% | 0,30 € |
Prodotti per il trasporto di materiali | 12,36% | 0,30 € |
Lavorazione dei metalli | 12,36% | 0,30 € |
Strumenti musicali e DJ | 12,36% | 0,30 € |
Salute e cura della persona |
| 0,30 € |
Forniture per energie rinnovabili | 12,36% | 0,30 € |
Software | 15,45% | N/D |
Sport e tempo libero | 15,45% | 0,30 € |
Pneumatici | 7,21% | 0,30 € |
Videogiochi - Giochi e accessori | 15,45% | N/D |
Console videogiochi | 8,24% | N/D |
Orologi |
| 0,30 € |
Handmade | 12,36% | 0,30 € |
Altri prodotti | 15,45% | 0,30 € |
Con Amazon puoi scegliere di vendere anche in paesi diversi dall’Italia. Trovi le tariffe su Amazon Seller Central.²
I costi di spedizione
Se vuoi sapere quanto costa vendere su Amazon, oltre alle tariffe devi necessariamente considerare i costi di stoccaggio e spedizione.
Puoi provvedere a immagazzinare e spedire la merce in autonomia, o in alternativa utilizzare i servizi di logistica di Amazon (FBA, ovvero “Fulfilled by Amazon”). Quest’ultima soluzione non è semplicemente più comoda, ma ti dà anche accesso all’etichetta “Prime” — preferita da molti clienti della piattaforma.
Fondamentalmente, la “Tariffa di gestione” di Amazon dipende da:
- Dimensioni e peso dell'articolo
- Canale utilizzato (es. Amazon.it)
Amazon mette a disposizione un “Calcolatore della tariffa di gestione” per consentirti di verificare in anticipo quanto spendi per la spedizione tramite FBA.³
Ad esempio, con il canale Amazon.it:
- Per la spedizione di un prodotto piccolo e leggero dal prezzo entro i 10 € ti viene addebitato l’importo di 1,70 €
- Per la spedizione di un pacco standard da circa 1 kg con un prodotto dal prezzo superiore a 10 € ti viene addebitato l’importo di 4,94 €
Stoccaggio di Amazon: costi
La tariffa di stoccaggio di Amazon si basa sulla media volumetrica dei prodotti e varia tra bassa e alta stagione:
Stoccaggio | Abbigliamento, scarpe, borse | Altro (dimensioni standard) | Articoli fuori misura |
---|---|---|---|
Prezzo mensile al metro cubo gennaio settembre | 15,60 € | 26,00 € | 18,00 € |
Prezzo mensile al metro cubo ottobre dicembre | 21,60 € | 36,00 € | 25,00 € |
Per fare un esempio concreto, lo stoccaggio di un tostapane venduto con Amazon.it per il mese di ottobre può costare 0,29 €.
Come pagare le commissioni di Amazon
Come pagare le commissioni di vendita su Amazon?
È semplice.
Quando ti registri come venditore su Seller Central, sei tenuto a fornire i dati di una carta di pagamento accettata a livello internazionale con un indirizzo di fatturazione situato in un paese idoneo (es. Italia).
Al termine della registrazione, sulla tua carta di credito vengono addebitati i costi eventualmente dovuti, oppure 0,16 € IVA esclusa, per convalidare la carta.
Amazon non accetta forme di pagamento diverse, come carte prepagate, buoni regalo, assegni o PayPal.
È possibile utilizzare l'addebito diretto quale metodo di addebito per Amazon, ma in questo caso lo stesso conto bancario va utilizzato come metodo di accredito.
Risparmia con TransferWise
Se decidi di vendere su uno o più marketplace extra UE, Amazon accredita i guadagni sul tuo conto corrente in euro provvedendo al cambio valuta. Questo avviene con il convertitore di valuta Amazon, al tasso di cambio applicato dal fornitore del servizio — che può includere delle commissioni.⁴
Per risparmiare, puoi fornire ad Amazon un conto corrente nella stessa valuta del marketplace su cui vendi, e successivamente convertire i tuoi guadagni in euro con un servizio economico — come TransferWise. Ad esempio, se vendi su Amazon.co.uk, puoi fornire ad Amazon il tuo conto TransferWise in GBP. Così potrai convertire gli importi in euro quando conviene di più, al tasso medio di mercato.
Ma come funziona TransferWise?
- Il servizio ti offre un conto multivaluta per ricevere pagamenti in 8 valute diverse (euro, sterlina britannica, dollaro statunitense, dollaro australiano, dollaro neozelandese, fiorino ungherese, leu rumeno, lira turca, dollaro di Singapore) senza commissioni
- Ti permette di detenere oltre 50 valute sul tuo conto convertendo il denaro al tasso di cambio reale con una commissione piccola e trasparente
- E insieme al conto, ti offre una carta multivaluta per effettuare pagamenti senza commissioni in tutte le valute del tuo saldo
Quando vendi su Amazon, fai il possibile per contenere i costi. Il principale svantaggio della piattaforma è l’elevata concorrenza, ma ridurre i prezzi non è facile con le tariffe che abbiamo visto. Grazie a TransferWise puoi risparmiare sul cambio valuta, quando vendi e anche quando acquisti in paesi extra UE.
Ora sai quanto costa vendere su Amazon, e sai anche come risparmiare quando vendi all’estero. Prima di iniziare a pubblicare inserzioni su Amazon, non scordare di attivare il tuo conto TransferWise.
Dati aggiornati al 1 dicembre 2020
Fonti:
- Piani e tariffe Amazon
- Amazon Seller Central
- Calcolatore della tariffa di gestione
- Amazon Currency Converter per venditori
Questa pubblicazione è unicamente fornita a scopo illustrativo e non intesa a ricoprire ogni aspetto dell'argomento trattato. Non è da considerarsi come fonte di consigli su cui fare affidamento. Chiedi consiglio a un professionista o specialista prima di effettuare, o meno, scelte sulla scorta del contenuto di questa pubblicazione. Le informazioni qui fornite non costituiscono consulenza legale, fiscale o suggerimento professionale alcuno da parte di TransferWise o affiliati. I risultati ottenuti in precedenza non garantiscono un esito simile. Non rilasciamo espressamente o implicitamente alcuna garanzia o dichiarazione circa la accuratezza, completezza o affidabilità del contenuto di questa pubblicazione.
TransferWise è il nuovo modo intelligente per inviare denaro all'estero.
Scopri di più
Reverse charge estero: Cos'è e come funziona
Come funziona il reverse charge estero? Chi paga l'IVA? Scopri questo e come risparmiare in questo articolo.

Aliexpress dropshipping Italia: Come funziona
Scopri tutto il necessario su come fare dropshipping con Aliexpress e come risparmiare in modo intelligente.

Cos'è il reverse charge? La guida
Cos'è il reverse charge? A cosa si applica? Chi paga l'IVA? Scopri questo e come risparmiare in questo articolo.

Quanto costa vendere su Etsy: La guida
La panoramica completa su tutti i costi e commissioni di Etsy e consigli utili su come risparmiare.

Aprire un'attività in Canada: La guida
La guida completa che include le informazioni indispensabili per fare business in Canada e risparmiare con TransferWise.

Dropshipping Amazon: Come funziona
Tutto quello che devi sapere su come fare dropshipping su Amazon: categorie, logistica, integrazioni e consigli utili per risparmiare.